ISMG’s Virtual Roundtables focus on specific challenges being faced by information security executives in today’s cybersecurity landscape. Moderated by one of ISMG’s Executive Editors and a guest industry expert, Virtual Roundtables give cybersecurity professionals the opportunity to discuss threats and controls with a handful of market leaders in an informal and online setting, from which you will emerge with new ideas and solutions you can immediately put to work to improve your own organization’s defensive posture.
Topic
La protezione dei dati in un mondo incerto: un metodo che si adatta al rischio
Luca Mairani – Ingegnere tecnico, Forcepoint / Francesco Cipollone – Moderatore, ISMG
Dopo il primo semestre di quest’anno, la “nuova normalità” sembra essere il cambiamento costante. Dalla sera alla mattina, le società hanno dovuto trovare dei modi per mantenere alta la produttività dei lavoratori con lo“smartworking”, ma allo stesso tempo monitorando le applicazioni, proteggendo i dati e continuando a rispettare una miriade di regolamenti.
Allo stesso tempo, non ci sono più dati che vivono solamente on-premise ma in un numero sempre maggiore di piattaforme cloud, e in molteplici endpoint – spesso in dispositivi mobili o che si trovano a casa.
Chiaramente, mantenere la visibilità sui dati ovunque essi siano diventa sempre più difficile, specialmente quando gli ambienti ibridi sono più complessi. Ma allo stesso tempo rimane la necessità di prevenire la perdita di dati e salvaguardare le fonti di dati regolamentate, la proprietà intellettuale e altre informazioni essenziali. Non a caso le società che non riescono a rispettare i requisiti di protezione dei dati e degli utenti non solo rischiano di rallentare i propri processi di trasformazione digitale, ma anche di subire delle conseguenze normative.
Da qui la domanda nasce spontanea. Qual’è la roadmap per la protezione dei dati, visto che così tante società stanno vivendo la trasformazione digitale? Quali possono essere i potenziali ostacoli o rallentamenti in questi processi? E come la pandemia, insieme ai requisiti normativi, ha influenzato il modo in cui le società cercano di realizzare questi cambiamenti?
Se stai cercando delle risposte a queste domande, ti invitiamo a partecipare a questa tavola rotonda esclusiva su “La protezione dei dati in un mondo incerto: un metodo che si adatta al rischio”.
Guidato dall’esperienza di Luca Mairani, Forcepoint, sponsor dell’evento, questo forum riservato (su invito) si aprirà anche alle esperienze dei partecipanti, che impareranno come affrontare le sfide della protezione dei dati, come adattare la protezione ai cambiamenti dei rischi degli utenti e come misurare il progresso in questo cambiamento da parte delle proprie organizzazioni.
Fra gli argomenti all’ordine del giorno:
- Qual è la roadmap per la protezione dei dati e degli utenti, magari anche come parte di un processo di trasformazione digitale più ampio?
- A che punto si trova la tua società oggi in questo processo – e come sono cambiate le priorità quest’anno?
- Che cosa significa e quali sono gli elementi che dimostrano la maturità di una società nella protezione dei dati e degli utenti, nel rispetto delle norme in materia, e nella trasformazione digitale?
Avrai l’opportunità di discutere di metodi per la protezione dei dati che si adattano al rischio con un piccolo gruppo di dirigenti senior e leader di mercato in un contesto informale e virtuale. Da questo forum virtuale emergeranno nuove strategie, soluzioni e relazioni interpersonali che potrai sfruttare fin da subito.
Richiesta di partecipazione
*Please note that this is an invitation-only event and space is limited. All requests to attend will be reviewed by our event staff and approved based on professional qualifications and event capacity. Additionally, these events will not be recorded and the Chatham House Rule will apply.
Informazioni sull’evento
Date: Mercoledì, 16 Settembre 2020
Orario: 10:30 AM – 12:00 PM CET
Moderatore: Francesco Cipollone
Lo Sponsor
Forcepoint è un partner strategico e fidato nella cybersecurity, che garantisce sicurezza alle società e allo stesso tempo le guida nella trasformazione digitale e nella crescita. Invece di adottare un approcio unico per tutti che limita le innovazioni e crea debolezze, Forcepoint si concentra sulle modalità con cui le persone interagiscono con i dati, garantendo la sicurezza degli accessi e permettendo ai dipendenti di creare valore. Con sede a Austin in Texas, Forcepoint crea ambienti sicuri e fidati per migliaia di multinazionali ed enti governativi in oltre 150 Paesi.